INTRODUZIONE AL CERVELLO

Il cervello: la sede dei pensieri, dei ricordi e delle emozioni

Il cervello è l'organo più straordinario del corpo, dove si formano tutte le nostre conoscenze, le nostre emozioni, i nostri ricordi, il nostro pensiero, la nostra creatività e la nostra immaginazione. Queste qualità dipendono dall'architettura  del cervello e dal suo funzionamento. Il cervello è un organo ad alta precisione composto da più parti; per comprenderne la struttura dobbiamo considerare le sue componenti e l'ampia rete neurale che le connette.

 

Anatomia cerebrale

A livello microscopico: le cellule nervose

Se osserviamo una qualsiasi parte del cervello a livello microscopico possiamo individuare due classi principali di cellule: i neuroni e le cellule gliali. Altre cellule costituiscono i vasi sanguigni e il tessuto connettivo che ricopre il cervello. Le cellule gliali sono più numerose ma i neuroni sono più grandi e producono segnali elettrici che possono essere misurati. Il neurone raccoglie le informazioni da diverse fonti, le integra, le trasforma, le cambia in segnali complessi e le distribuisce alle altre cellule. I modi con cui l'informazione viene rappresentata ed elaborata nel sistema nervoso sono determinati dall'interazione delle cellule nervose. Un neurone possiede un corpo cellulare definito dalla presenza del nucleo, estensioni del corpo cellulare chiamate dendriti che captano le informazioni in entrata, un'estensione singola detta ssone che conduce il segnale nervoso fino alle estremità inferiori, le terminazioni assoniche, filamenti nervosi che conducono l'informazione fuori dal neurone e verso altre cellule. Il funzionamento cerebrale è possibile grazie ad una fitta rete di collegamenti neuronali e ad un delicato equilibrio elettrochimico.


Livello macroscopico: le strutture cerebrali



  • il tronco encefalico: è la parte che collega il cervello con il midollo spinale. Controlla numerose funzioni vitali quali il battito cardiaco, il respiro, l'appetito e il sonno.
    figura cervello 1
    figura 1

  • il cervelletto: è collocato sopra al tronco encefalico. Presiede al movimento e al mantenimento dell'equilibrio e della postura. 
    figura cervello 2
    figura 2

  • il sistema limbico:  è situato in cima al tronco encefalico e nascosto sotto la corteccia. E' costituito da due strutture, l'ippocampo e l'amigdala, coinvolte in molte delle nostre emozioni e spinte, ad es.la paura, la collera, il comportamento sessuale, le sensazioni di piacere legate al cibo e al sesso. L'ippocampo ha un ruolo importante anche nella memoria.
    figura cervello 3
    figura3

  • il diencefalo:  si trova anch'esso sotto gli emisferi cerebrali. Comprende: il talamo e l'ipotalamo. Il talamo smista tutti gli impulsi provenienti dagli organi sensoriali; l'ipotalamo è il centro di controllo delle funzioni del metabolismo quali la temperatura corporea, la fame, la sete, il sonno, la veglia, l'accumulo di grasso corporeo ecc.
    figura cervello 4
    figura 4

  • la corteccia cerebrale: è divisa in emisfero destro e emisfero sinistro, comprende circa due terzi della massa cerebrale ed è collocata sopra e intorno alla maggior parte delle strutture cerebrali. E' la parte del cervello più sviluppata, la sede delle attività mentali "superiori", il pensiero, il ragionamento e il ricordo e presiede anche alla visione, all'udito, al tatto, e  all'olfatto.
    figura cervello 5
    figura 5

Come comunicano le varie parti del cervello

La comunicazione tra un neurone e l'altro avviene in specifici punti di contatto detti sinapsi, situate lungo i dendriti della cellula nervosa. Nei punti di contatto si crea uno spazio detto spazio sinaptico. La comunicazione avviene attraverso il rilascio di molecole chimiche, i neurotrasmettitori, nello spazio sinaptico. Le molecole viaggiano lungo l'assone grazie ad un impulso nervoso e raggiungono le terminazioni dendritiche dove vengono rilasciate. Guardando ad un microscopio elettronico si possono vedere piccole sfere, chiamate vescicole sinaptiche, che raccolgono e rilasciano i neurotrasmettitori nello spazio sinaptico. I neurotrasmettitori sono in grado di produrre cambiamenti nella membrana della cellula con la quale vengono in contatto. Nel cervello sono stati identificati diversi tipi di neurotrasmettitori, con specifici recettori che ne riconoscono la tipologia. Il messaggio chimico viene infatti correttamente trasmesso solo se il neurotrasmettitore entra in contatto con il recettore in grado di legarsi ad esso. Il corpo della cellula nervosa produce gli enzimi per la sintesi della maggior parte dei neurotrasmettitori. Una volta che il messaggio è stato trasmesso, specifici trasportatori chimici riportano i neurotrasmettitori al neurone che lo ha prodotto in una sorta di "pulizia" dello spazio sinaptico. Questi processi sono necessari per mantenere il delicato equilibrio elettrochimico neuronale. 




Principali neurotrasmettitori


Ci sono almeno 18 neurotrasmettitori principali, molti presenti in forme diverse. Gli amminoacidi glutammato e aspartato sono i principali neurotrasmettitori del Sistema Nervoso Centrale (SNC). Essi sono presenti nella corteccia cerebrale, nel cervelletto e nel midollo spinale. Tra i principali neurotrasmettitori dobbiamo inoltre ricordare l'acido gamma-aminobutirrico (GABA), la serotonina, l'acetilcolina, la dopamina, la noradrenalina. I neurotrasmettitori hanno un ruolo essenziale non solo nella conduzione degli stimoli dal centro alla periferia e viceversa, ma anche nella funzione di regolazione e di modulazione dell'attività globale del sistema nervoso centrale, comprese le attività intellettive superiori e quelle legate all'affettività e al tono dell'umore.